Home » Gamma dei test diagnostici » Benessere intestinale » Analisi del Microbioma Intestinale: Microbioma Check N.G.S. Plus

Analisi del Microbioma Intestinale: Microbioma Check N.G.S. Plus

Cos’è il Microbioma Intestinale?

Il microbioma intestinale rappresenta l’insieme del patrimonio genetico dei microrganismi che popolano il nostro intestino, noto come microbiota intestinale. Questa comunità microbica svolge funzioni vitali per la nostra salute, tra cui:

  • Supporto alla digestione e all’assorbimento dei nutrienti
  • Sintesi di vitamine e metaboliti essenziali
  • Regolazione del sistema immunitario
  • Protezione contro agenti patogeni
  • Influenza sull’equilibrio metabolico e sull’umore

Un equilibrio ottimale del microbiota, noto come eubiosi, è fondamentale per il benessere generale. Al contrario, uno squilibrio, o disbiosi, può contribuire all’insorgenza di disturbi gastrointestinali, metabolici e immunitari.

A cosa serve il test Microbioma Check N.G.S. Plus?

kit analisi microbioma intestinaleIl Microbioma Check N.G.S. Plus  è un’analisi avanzata del microbioma intestinale che si avvale della tecnologia del sequenziamento metagenomico Shotgun, basata su Next Generation Sequencing (N.G.S.). Questa metodica consente di analizzare tutto il DNA microbico presente nel campione fecale, permettendo una caratterizzazione completa e dettagliata dei microrganismi intestinali (batteri, funghi e virus), sia in termini di specie presenti che delle loro potenziali funzioni metaboliche. Il test fornisce informazioni preziose sullo stato di salute dell’intestino, suggerendo possibili alterazioni della flora batterica, squilibri digestivi, stati infiammatori e condizioni correlate a disturbi intestinali e sistemici. Inoltre, offre indicazioni utili per interventi personalizzati, basati sul profilo specifico del microbioma intestinale.

Scarica pieghevole

IL VALORE AGGIUNTO DEL REFERTO NATRIXLAB

Il nostro test offre un’analisi completa e approfondita grazie a un referto dettagliato che:

  • Include una spiegazione chiara sull’argomento e sulle caratteristiche dell’esame;
  • Fornisce l’interpretazione dei ­risultati, permettendo di comprendere eventuali squilibri rilevati;
  • Offre consigli utili da seguire post-esame, per aiutarti a ripristinare ­l’equilibrio e migliorare il tuo benessere.

Chi dovrebbe fare il test per il microbioma intestinale?

immagine locandina analisi microbioma intestinaleL’analisi del Microbioma Intestinale è consigliata ai pazienti interessati da:

  • Intolleranze o allergie alimentari.
  • Diarrea o stipsi, o irregolarità intestinale.
  • Colon irritabile e patologie croniche intestinali (Morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, ecc.).
  • Gonfiori, tensioni e crampi addominali.
  • Flatulenza e aerofagia.
  • Infezioni genitali ricorrenti (candidosi, cistiti).
  • A chiunque voglia conoscere lo stato di salute del proprio intestino in modo da prevenire problematiche future.

Come e dove eseguire il test?

Il test del microbioma intestinale viene effettuato mediante analisi su un campione di feci, e può essere richiesto nei Centri Medici, nei Laboratori di analisi, nelle Farmacie e nelle Medical Spa che propongono i servizi di diagnostica NatrixLab e presso il punto prelievi diretto NatrixLab di Reggio Emilia.
Preparazione all’esame: almeno 7 giorni dall’ultima terapia antibiotica e probiotica. Non è opportuno raccogliere i campioni durante il flusso mestruale ne se il paziente soffre di emorroidi sanguinanti in fase attiva.

Scopri dove fare il test vicino a casa tua

E una volta eseguito il test?

In caso di problematiche intestinali, e al di là di specifiche terapie prescritte dal medico curante, ricorda che l’alimentazione è la prima arma in tuo possesso per il miglioramento dello stato di salute.

Sia per la prevenzione sia per il miglioramento del benessere intestinale è di fondamentale importanza:

  • Mantenere un sano e corretto stile alimentare andando a correggere le cattive abitudini che sono causa dell’insorgenza e del perpetuarsi dei problemi;
  • Mantenere attiva ed equilibrata la flora batterica intestinale, andando a integrare l’alimentazione con probiotici, prebiotici e fitoterapici in grado di migliorare lo stato della flora batterica intestinale;
  • Mantenere libero il tratto intestinale, andando a favorire un corretto transito intestinale e limitando l’accumulo di scorie.

Ripetizione del test

In caso di esito positivo, ti consigliamo di ripetere il test dopo 4/6 mesi, una volta terminato un trattamento a base di integratori e seguito un corretto regime alimentare. In caso di monitoraggio terapeutico o di patologia si consiglia di ripetere il test secondo il suggerimento del medico curante.

Test correlati

Test correlati

In Flora Scan

immagine_inflora_scan
L'”In Flora Scan” è un test completo utile per la valutazione del microbiota, dello stato infiammatorio dell’intestino, delle capacità digestive e della permeabilità intestinale.
Guarda i dettagli

Food Intolerance Test

kit test intolleranze alimentari Il “Food Intolerance Test” (test per le intolleranze alimentari, abbreviato F.I.T.) è una valutazione immunoenzimatica di intolleranza verso 46, 92 e 184 alimenti con l’impiego della metodica ELISA standardizzata, e consente di individuare quali sono le proteine alimentari contro le quali l’organismo ha reazioni avverse.
Guarda i dettagli

Gluten Sensitivity & Celiac Test

kit test sensibilità al glutine
Il Gluten Sensitivity & Celiac Test determina la presenza dei marcatori di sensibilità al glutine, per rilevare la presenza di sensibilità al glutine non celiaca. Consente inoltre di individuare con elevata sensibilità e specificità la possibile positività alla malattia celiaca.
Guarda i dettagli
it en