L’intestino è l’ultima porzione del nostro apparato digerente, e vista la presenza di un vero e proprio sistema nervoso presente nello spessore della sua parete, viene definito anche ‘secondo cervello’.
Il benessere intestinale è importante: nell’arco della vita di un individuo, l’intestino viene attraversato da circa 30 tonnellate di cibo e 50 mila litri di liquidi, ed è continuamente sottoposto a continui stimoli antigenici da parte di cibo, inquinanti, agenti patogeni, tanto da essere spesso interessato da diversi disturbi, legati soprattutto a stress e abitudini alimentari errate.
La gamma di test NatrixLab inerenti al benessere intestinale permette di trovare risposte a problemi che riguardano circa il 70% della popolazione, andando poi a correggere quelle abitudini alimentari proprie della società Occidentale spesso alla base dell’alterazione del microbiota.
Inflora Scan
È il test più completo per il benessere intestinale, e comprende: Dysbio Check, Pro-Flora Check, Parasitology Check, Inflammation Check, Permeability Check, Digestion Check.Valuta il microbiota intestinale, lo stato infiammatorio dell’intestino, le capacità digestive e la permeabilità intestinale.
Guarda i dettagli
Dysbio Check

Il “Dysbio Check” valuta l’alterazione qualitativa-quantitativa della microflora che dosa a livello urinario metaboliti prodotti in eccesso dalla flora disbiotica putrefattiva.
Guarda i dettagli
Pro Flora Check

Il Pro-Flora Check permette di valutare la presenza di uno squilibrio del microbiota intestinale con un metodo diretto, che si basa sulla coltura dei microorganismi che abitano fisiologicamente il nostro intestino e concorrono all’assorbimento e alla digestione degli alimenti consumati.
Guarda i dettagli
Parasitology Check

Il “Parasitology Check” rileva la presenza di parassiti nell’intestino, fenomeno in crescita anche per l’aumento dei consumi di carne e pesce crudo.
Guarda i dettagli
Inflammation Check

L'”Inflammation Check” serve a prevenire il cronicizzarsi dell’infiammazione intestinale, disturbo dall’eziologia spesso sconosciuta ma aggravata da cattive abitudini alimentari, stress, stile di vita inadeguato.
Guarda i dettagli
Permeability Check

Il Permeability Check permette di valutare l’integrità della barriera intestinale e la permeabilità intestinale attraverso il dosaggio fecale della Zonulina, una proteina prodotta dalla mucosa intestinale danneggiata che modula le giunzioni strette degli enterociti, le cellule che costituiscono la parete intestinale.
Guarda i dettagli
Digestion Check

Il Digestion Check permette di risalire alle cause della cattiva digestione, un disturbo di forte impatto sulla qualità della vita di cui è difficile trovare l’origine.
Guarda i dettagli
Microbioma Check N.G.S.
Il Microbioma Check N.G.S. è un’analisi ad alto contenuto tecnologico che grazie al sequenziamento massivo di seconda generazione (Next Generation Sequencing) caratterizza la flora batterica intestinaleGuarda i dettagli
Breath Test Lattosio
Il Breath Test Lattosio è un esame che si utilizza per eseguire una diagnosi di intolleranza al lattosio (lo zucchero del latte). Il test si esegue misurando i livelli di idrogeno e metano contenuti nell’aria espirata prima e dopo avere assunto una soluzione contenente lattosio.Guarda i dettagli
Breath Test Glucosio
Il Breath Test Glucosio è un esame che si utilizza per eseguire una diagnosi di S.I.B.O.. Il test si esegue misurando i livelli di idrogeno e metano contenuti nell’aria espirata prima e dopo avere assunto una soluzione contenente glucosio.Guarda i dettagli
Breath Test Lattulosio
Il Breath Test al Lattulosio è un esame che si utilizza per eseguire una diagnosi sia di S.I.B.O. (small intestinal bacterial overgrowth), sia un’alterazione del tempo di transito oro-cecale (OCTT). Il test si esegue misurando i livelli di idrogeno e metano contenuti nell’aria espirata prima e dopo avere assunto una soluzione contenente lattulosio.Guarda i dettagli
Urea Breath Test
L’ Urea Breath Test è un esame che si utilizza per eseguire una diagnosi di infezione da Helicobacter Pylori. Il test si esegue misurando i livelli di anidride carbonica marcata C13, contenuti nell’aria espirata dopo avere assunto una soluzione di UREA C13.Guarda i dettagli
DAO Test + Dosaggio Istamina
il DAO Test + Dosaggio Istamina valuta su un campione di sangue sia la quantità dell’enzima DAO (diaminossidasi) per valutare la presenza sia di un’intolleranza all’istamina, sia il dosaggio dell’istamina in circolo.Guarda i dettagli
Helicobacter Pylori Test
L’Helicobacter Pylori Test permette di valutare la presenza dell’antigene dell’Helicobacter pylori in campioni di feci, il cosiddetto HpSA. Grazie a questo test si possono prevenire numerose patologie gastro-intestinali, quali gastrite acuta e cronica, duodenite, ulcera peptica, cancro gastrico, linfoma B-MALT.Guarda i dettagli
Patho Flora Check
Il Patho Flora Check è un esame batteriologico delle feci che consente di identificare i microbi responsabili di infezioni intestinali. La metodica consiste nella coltivazione batterica su specifici terreni di coltura e successiva analisi microscopica delle colonie riscontrate.Guarda i dettagli
NatrixLab Laboratorio di analisi – nutrizionista
